

Home
Premio Letterario dedicato ad Antonio
Il 17 Febbraio è stato un giorno memorabile per noi soci, in quanto abbiamo ricordato il nostro amico Antonio Tegon premiando gli alunni del Liceo Scientifico "U. Morin" che hanno partecipato al concorso letterario a lui dedicato.
La commissione guidata da Giovanna Rinaldi, Maja Fantini e Gianpietro Favaro non poteva che essere composta da amici, soci, ex allievi e familiari di Tony, in tutto una trentina di persone che hanno valutato 39 racconti scritti da ragazzi di terza quarta e quinta superiore.
GAIA - Esplorare le profondità della Via Lattea - 2 di 2
Marco Castellani dell'INAF di Roma sarà al Museo di Marghera, in presenza, per raccontarci dal vivo l'impresa di Gaia, lo straordinario telescopio spaziale che ha registrato 2 miliardi di stelle, misurandone posizione, caratteristiche fisiche e velocità.
Venerdì 25 Novembre alle 21:15.
Ingresso gratuito
GAIA - Esplorare le profondità della Via Lattea - 1 di 2
Incontro on line con Marco Castellani, Divulgatore e Ricercatore Astronomo presso l'Osservatorio Astronomico di Roma - Istituto Nazionale di Astrofisica.
Potete seguire il collegamento direttamente presso la nostra sede o collegarvi sul nostro canale youtube "Astrofili Mestre" Venerdì 4 Novembre dalle 21.00.
Luna: prossima frontiera e palestra per la colonizzazione di Marte
In occasione dell'iniziativa mondiale "Observe the Moon Night 2022" vi invitiamo Sabato 1 Ottobre alle 21.00 presso la oasi Lipu Cave di Gaggio Nord dove potrete osservare il nostro satellite naturale al telescopio e ci collegheremo in diretta con gli astrofili del Sud Africa per una osservazione congiunta.
Per informazioni sul sito di osservazione contattare:
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
cell: 339 2378105